|
|
Il sistema della valli da pesca nel comune di Venezia
![]() |
|
|
|
|
Ultimo aggiornamento 2015
|
La mappa riporta la localizzazione delle valli da pesca della laguna, con un approfondimento sul sistema vallivo del territorio del comune di Venezia, per il quale sono riportati numerosi livelli informativi, rilevati nell’ambito degli studi preliminari alla Variante al PRG per la Laguna e le Isole Minori (rilievo effettuato alla fine degli anni 90, variante approvata con DGRV n. 2555/2010). Tali livelli riguardano sia gli elementi naturali delle valli, come la tipologia di vegetazione, che gli elementi strutturali che caratterizzano le strutture di pesca (sotto sono riportati i livelli principali):
Vegetazione:
|
|
Argini: |
![]() ![]() |
Tipologia dei canali:
|
|
Peschiere: |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
|
Per una descrizione dettagliata del sistema vallivo veneziano scaricare la relazione completa allegata alla Variante al PRG per la Laguna e le Isole Minori (approvata con DGRV n.2555 del 2/11/2010)
Link correlati
Pagina interattiva che spiega come e' fatta una valle da pesca (dalla Banca Dati Ambientale, sezione Divulgazione, dell'Istituto Veneto di Lettere, Scienze ed Arti)
Allegato | Dimensione |
---|---|
Relazione_Valli_da_Pesca.pdf | 131.97 KB |