|
|
Immagini Landsat della laguna di Venezia
![]() |
|
![]() |
|
|
|||
|
Ultimo aggiornamento 2015
Questa sezione dell'atlante è dedicata alla visualizzazione della laguna dal più recente satellite per l'osservazione terrestre, il Landsat 8, lanciato in orbita dalla NASA l'11 febbraio 2013. Il satellite acquisisce immagini sia nella banda della luce visibile che nell'infrarosso.
Le immagini vengono riprese ogni 8 giorni, e permettono quindi di seguire con continuità, nuvole permettendo, l'evoluzione della laguna a grande scala: ad esempio è possibile osservare i bloom algali o le variazioni nella vegetazione e nella coltivazione dei campi.
13 aprile 2013 |
15 maggio 2013 |
9 giugno 2013 |
La risoluzione delle immagini è di 30 metri (un pixel della mappa corrisponde ad un quadrato di 30 X 30 metri).
L'immagine più recente inserita nell'Atlante è stata acquisita il 13 gennaio 2015 (durante la bassa marea).
e se confrontata con quelle appena precedente acquisita il 6 gennaio 2015 (con alta marea), permette di valutare l'estensione delle aree di basso fondale che emergono durante la bassa marea.
Link correlati
Per visualizzare e scaricare le immagini originali (LandsatLook Viewer)
Landsat da Wikipedia (solo inglese)
Guarda come è cambiata la laguna dal 2000 ad oggi nella pagina del NASA Earth Observatory (clicca su "VIEW IMAGE COMPARISON")