|
|
Bosco di Carpenedo
![]() |
|
|
|
|
Foto di M. Zanetti |
Ultimo aggiornamento 2015
|
La mappa riporta la distribuzione degli habitat di interesse comunitario del Sito di Importanza Comunitaria e Zona di Protezione Speciale "Bosco di Carpenedo". La mappa è prodotta dalla Regione Vento e riporta sia la classificazione degli habitat Natura 2000 che la classificazione dell'uso del suolo (Corine Land Cover). Di seguito sono riportati gli habitat presenti e i link con la relativa descrizione (collegamento esterno verso la versione italiana del Manuale di Interpretazione degli Habitat).
|
|
NATURA 2000 |
![]() |
![]() |
6210 Formazioni erbose secche seminaturali e facies coperte da cespugli su substrato calcareo (Festuco-Brometalia) |
![]() |
![]() |
6410 Praterie con Molinia su terreni calcarei, torbosi o argilloso-limosi (Molinion caeruleae) |
![]() |
![]() |
6510 Praterie magre da fieno a bassa altitudine (Alopecurus pratensis, Sanguisorba officinalis) |
![]() |
![]() |
91L0 Querceti di rovere illirici (Erythronio-Carpinion) |
Link correlati
- Pagina dedicata al Bosco di Carpenedo dell'Istituzione Bosco e Grandi Parchi
-
Regione Veneto - Cartografia degli habitat e scheda del sito
- Direttiva habitat
- Manuale di interpretazione degli habitat ai sensi della Direttiva Habitat
- Censimento delle aree naturali "minori" della regione Veneto: scheda sul Bosco di Carpenedo e scheda sul Forte Vallon a Carpenedo