|
|
Inquinanti organici ed inorganici nei sedimenti dei rii di Venezia - anni 1994-1999
![]() |
|
|
|
|
Ultimo aggiornamento 2012 Nella mappa è riportata la concentrazione di alcuni inquinanti organici ed inorganici che si era accumulato nella rete di canali di Venezia negli anni 1960-1990, periodo nel quale questi ultimi non sono praticamente mai stati dragati. Nell'ambito del "Progetto integrato rii", che al suo avvio nel 1994 prevedeva tra l'altro lo scavo e lo smaltimento dei fanghi che ostacolavano la circolazione idraulica dei canali, è stato necessario determinare la concentrazione degli inquinanti di questi fanghi per una gestione ottimale del loro smaltimento.
Nella presente mappa sono riportate le concentrazioni di: inquinanto inorganici - mercurio (Hg) - arsenico (As) - zinco (Zn) - rame (Cu) - piombo (Pb)
inquinanti organici - PCB - pesticidi - idrocarburi policiclici aromatici (IPA).
Per ulterioni infomazioni sull'argomento ed in particolare sulle cause di inquinamento dei canali si rimanda ai testi delle tavole 77, 78 e 79 dell'Atlante-libro.
Pagine dell'atlante-libro correlate all'argomento
Link correlati
|